Esperienze

Milan l'è un gran Milan

Un omaggio alla città e alla sua tradizione

01

Riscopri la Milano d’altri tempi

Lasciati guidare in un’esperienza unica che riporta in tavola i piatti simbolo della tradizione milanese. Ogni portata è realizzata con ingredienti genuini e lavorazioni artigianali, “fatte come una volta”, per regalarti un tuffo nella memoria gastronomica della nostra terra.

02

Due Percorsi Esclusivi

All’Osteria del Balabiott puoi vivere la tradizione in due versioni: un menù di 5 portate, pensato per assaporare il meglio della cucina tipica, e un menù di 11 portate, un vero e proprio viaggio sensoriale per chi vuole immergersi completamente nell’essenza di Milano.

03

La Firma dello Chef

Il nostro chef Antonio Mauro porta in cucina dedizione e talento, reinterpretando i grandi classici meneghini con un tocco di originalità. Ogni piatto diventa un incontro perfetto tra storia, gusto e ricerca culinaria.

All’Osteria del Balabiott ti immergi nell’anima più autentica della cucina meneghina. I sapori, le ricette e i profumi della Milano di una volta rivivono in un percorso culinario che celebra l’identità di questa città straordinaria.

El menu del

Barbapedana

40 a persona, bevande non incluse

Aperitivo in Galleria

Aperitivo a base di Rabarbaro Zucca, prosecco e scorza di arancia servito con sfere di risotto giallo allo zafferano

La “schisceta dell’uperari” (tradizionale cibo operaio street food)

Michetta con zola mantecato alle bollicine e mortadella

Risotto Milano con l’ossobuco

Riso milanese servito con ossobuco scomposto e la sua gremolada e midollo

“Cassoeula” un classico milanese imperdibile

Verza, verzino, cotenna e costina di maiale

Cotoletta al cubo 1134 (cucinata come da ricetta milanese del 1134)

Cubotto di vitello vestito con rughetta fresca e crema di pomodoro

El menu del

Paciutun

Solo su prenotazione 65 a persona, bevande non incluse

Aperitivo in Galleria

Aperitivo a base di Rabarbaro Zucca, prosecco e scorza di arancia servito con sfere di risotto giallo allo zafferano

La russa nella nebbia di Milano

Insalata russa affumicata servita con crostino e acciuga del Cantabrico e burro aromatizzato

Insalata di nervetti “del purscel se trà via negòtt” (del maiale non si butta via nulla)

Nervetti tiepidi conditi con prezzemolo, cipolle e fagioli borlotti

“Curnitt cun la panera” (cornetti con la panera)

Cornetti saporiti conditi con salsa all’uovo, limone e grana padano

“El ris del dì dopu cunt’oss bus” (il riso del giorno dopo con l’ossobuco)

Riso al salto milanese servito con ossobuco scomposto e la sua gremolada e midollo

“Cudeghin cunt i lent” (cotechino con le lenticchie)

Cotechino artigianale servito con crema di lenticchie e rafano e mostarda di mele campanine

“Cassoeula” un classico milanese imperdibile

Verza, verzino, cotenna e costina di maiale

Mondeghili della nonna Rita

Polpetta della tradizione milanese servita con crema di cavolo gratinata

La “schisceta dell’uperari” (tradizionale cibo operaio street food)

Michetta con zola mantecato alle bollicine e mortadella

Gran fritto misto milanese

Cervelle, animelle fritte e trippa

Cotoletta al cubo 1134 (cucinata come da ricetta milanese del 1134)

Cubotto di vitello vestito con rughetta fresca e crema di pomodoro

Dove siamo

Piazza Vesuvio, 13, 20144 Milano MI

Scrivici Ora

info@osteriadelbalabiott.com

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.