il nostro menù

Originalità e Gusto

La vera cucina milanese

01

Per iniziare

02

Per continuare

03

Per continuare

04

Per finire

05

Per accompagnare

per iniziare

Antipasti

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione completa di formaggio dal nostro carrello accompagnati da mostarde e confetture

Alta selezione di formaggi di mucca, di capra ed erborinati del territorio lombardo a scelta tra: formaggio ubriaco rosso riserva, Branzi stravecchio, gorgonzola DOP, taleggio DOP, blu di capra, caprini stagionati

28.00
Selezione di salumi del “noster cervelè” serviti con gnocco fritto artigianale alla maniera piacentina

Coppa, pancetta e salame, prodotti e stagionati dal Salumificio Gamba 1880, prosciutto crudo di Parma 30 mesi di stagionatura

20.00
Mondeghili della nonna Rita (antica ricetta casalinga)

Tipiche polpette di carne meneghine servite con salsa verde al prezzemolo

17.00
Crostini rustici di polenta assortiti

Di farina gialla bergamasca e grano saraceno, con fonduta di grana padano DOP, funghi porcini trifolati, baccalà mantecato e salsiccia brasata al vino rosso e scalogno

17.00
“Cudeghin cunt i lent” (il classico milanese intramontabile)

Cotechino artigianale della Salumificio Gamba 1880, servito con lenticchie di Castelluccio di Norcia aromatizzate all’alloro

17.00
Zuppa “cunt i scigul” del Balabiott (zuppa di cipolle)

Zuppa di cipolle dorate stufate in brodo vegetale, servita nella tipica tazza “testa di leone” e gratinata con formaggio Groviera

16.00
“Scarliga merluss” del Balabiott (baccalà in pastella)

Cubotti di baccalà in pastella fritti e serviti con maionese al fieno blu greco fatta in casa

16.00
“Brocul al sifulot de menta”

Broccoletti e cavolo nero croccante con pesto di menta, coriandolo e anacardi

16.00
Degustazione di 3 formaggi del “noster furmagiat”

Piatto di degustazione con abbinamenti adeguati al singolo formaggio

14.00

01

per continuare

Primi Piatti

Filters Sort results
Reset Apply
Gnocchi con porcini, mirtilli e ragù bianco

Gnocchi di patate artigianali, serviti con ragù di vitello, funghi porcini trifolati e dressing di mirtilli freschi

19.00
“Risòtt giald” (risotto giallo) attesa circa 20 min.

Risotto con zafferano alla milanese, servito con midollo arrostito e il suo osso

19.00
Lasagnetta verticale del Balabiott

Sfoglia ripiena di zabaione salato, adagiata su coulis di datterini gialli, ragout di manzo selezionato e tartufo pregiato di stagione

18.00
“Risòtt a la camemela” (riso alla camomilla) attesa circa 20 min.

Riso Vialone Nano mantecato all’infuso di camomilla e caprino della Valsassina, servito con timo fresco e coulis di frutti rossi di stagione

18.00
Raviolo artigianale di “rustin nega’a”

Raviolo artigianale ripieno di arrosto di carne di vitello e salvia, servito con crema di spinacino fresco e pancetta croccante

18.00
Riso al salto in tre versioni

Riso Carnaroli allo zafferano piastrato e servito in tre versioni: con fonduta di grana padano, con salsiccia luganega in umido e al naturale con fiocchi di sale Maldon DOP

17.00

02

per continuare

Secondi Piatti

Filters Sort results
Reset Apply
Il nostro carrello del lesso (disponibile mercoledì, giovedì e su prenotazione)

Cappello del prete, biancostato, gallina, lingua, cotechino, carote, serviti con salsa verde, mostarda, rafano, senape, bagnetto rosso

30.00
“Sant’Ambroeus” piatto unico

Un piatto unico servito in terracotta, coperto con crosta di pasta sfoglia, ripieno con riso Carnaroli giallo Milano, cipolle dorate e stufate con Dolcetto d’Alba, raspadura e vitello cotto a bassa temperatura con sette pepi, bacche di ginepro e anice stellato

30.00
“L’oss bus cunt el so risutin giald” (osso buco con risotto) piatto unico

Ossobuco di vitello in umido con sedano, carote, cipolle, pomodoro e gremolada classica (salsa tipica milanese con prezzemolo, aglio e sentore di limone) servito su risotto giallo alla milanese

30.00
Filetto glassato del Balabiott

Filetto di manzo glassato al Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese, con spuma di patate e zucca arrostita

29.00
Cotoletta alla milanese ricetta del 1134

La mitica cotoletta con il manico apparve nel 1134 in un banchetto di nove portate offerto ai canonici della basilica di Sant’Ambrogio noi la serviamo come allora… Costoletta di vitello selezionata non battuta, impanata e cotta al rosa in burro chiarificato, servita con maionese al Campari e patate al forno

29.00
Orecchia di Elefante

Cotoletta di lonza di maiale nostrano battuta, cotta in burro chiarificato e vestita con rucola e pomodorini

27.00
Maialino Patanegra piastrato

Secreto di maiale cotto a bassa temperatura con aromi e spezie, piastrato e servito con purè di patate nostrane e ratatouille di verdure

24.00
“La Cassouela”

La regina delle ricette milanesi servita con verze, verzini, cotenna e puntina di maiale cotta a bassa temperatura e glassata col suo fondo

21.00
“Busecca alla Milanesa” (trippa alla milanese)

Trippa e foiolo selezionati cotti con spezie e sugo di pomodoro, serviti con fagioli bianchi di Spagna

17.00

03

per finire

Dolci

Filters Sort results
Reset Apply
Gelato artigianale
9.00
Pavé di panna cotta allo zafferano

Sapori freschi e anche decisi, qui il croccante sposa la cremosità con un equilibrio tutto da gustare. Panna cotta con pistilli di zafferano in infusione, salsa di caramello morbido fatta in casa al sentore di tartufo bianchetto e granella di noci

9.00
Barbajada

Rivisitazione della storica bevanda milanese, molto in voga nella prima metà dell’Ottocento, che accompagnava la degustazione dei dolci. Biscotto di frolla bretone, ganache al cioccolato Gianduia Valrona, panna fresca montata e riduzione di caffè in chicchi

9.00
Zabaione e savoiardo

Crema dolce e spumosa a base di uova zucchero e vino dolce accompagnata da un biscotto savoiardo

9.00
Tarte Tatin

Torta di mele capovolta nata da un semplice errore delle sorelle Tatin. Pasta sfoglia, mele caramellate in burro e zucchero con gelato alla crema

9.00
Panettone e zabaione

Proposto fin dal Medioevo alla corte di Ludovico il Moro 5,00 piscinin noi lo serviamo con una crema di zabaione

9.00
Tiramisù tradizionale

Un dolce classico della tradizione milanese, semplice ma non facile. Noi lo facciamo con savoiardi inzuppati al caffè, ricca crema di mascarpone di alta qualità, tuorlo d’uovo fresco e zucchero, servito con una spolverata di cacao

9.00
Sorbetto artigianale ai fiori di sambuco, servito al cucchiaio
6.00

06

per accompagnare

Da bere

Dove siamo

Piazza Vesuvio, 13, 20144 Milano MI

Scrivici Ora

info@osteriadelbalabiott.com

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.